MC | ||
Ing. Michele Cotugno
Studio di consulenza tecnica
e progettazione civile ed industriale
SERVIZI SPECIALISTICI
SERVIZI SPECIALISTICI
RENDERING E GRAFICA
RILIEVI LASER SCANNER 3D
TERMOGRAFIA
FONOMETRIA
RENDERING E GRAFICA
Nel campo dell'Architettura e dell'Interior Design, la Grafica Computerizzata 3D (CG3D) rappresenta uno strumento estremamente valido con cui rappresentare idee progettuali in maniera concreta.
Il rendering (restituzione grafica) identifica il processo di "resa", ovvero di generazione di un'immagine a partire da una descrizione matematica di una scena tridimensionale.
Per la realizzazione dei progetti lo Studio Tecnico Cotugno si avvale sia di tecniche tradizionali che di metodologie innovative tecnologicamente avanzate. Partendo dalla bozza iniziale su carta le idee vengono successivamente elaborate attraverso strumentazioni informatiche.

L'attività progettuale viene svolta mediante la realizzazione di modelli tridimensionali che consentono un continuo controllo sull'elaborazione. Tale impostazione operativa permette al Committente di partecipare al processo creativo con la possibilità di vedere l'opera durante le varie diverse fasi progettuali.
Le moderne tecniche digitali di riproduzione delle immagini danno l'impressione, per fedeltà di rappresentazione e nitidezza di tratti, di trovarsi di fronte a reali fotografie.
Immagini 3D
Panorami 360°
Video
Per avere ulteriori informazioni sulle attività professionali di modellazione 3D e rendering fotorealistici o per richiedere un preventivo di spesa, è possibile utilizzare le modalità di contatto già indicate nella Home Page.

RILIEVI LASER SCANNER 3D

La tecnologia Laser Scanner 3D consente l'acquisizione 3D in formato digitale di oggetti sotto forma di nuvole di punti georeferenziate e geometricamente corrette.
L'elevata quantità e qualità dei dati acquisiti in breve tempo fornisce un rilievo ad altissima risoluzione e ricco di informazioni aggiuntive.
L'azione combinata dell'accuratezza del laser e delle immagini fotografiche rende il rilievo completo e perfettamente fedele alla realtà anche in contesti particolarmente complessi.
La restituzione del rilievo con Laser Scanner 3D consente di:
- ottenere in automatico piani di sezione che facilitano la redazione di elaborati grafici quali planimetrie, prospetti, assonometrie, prospettive e modelli 3D;
- produrre Modelli Digitali del Terreno (DTM) ad altissima risoluzione;
- creare ortofoto;
- elaborare modelli matematici per l'individuazione automatica di superfici (mesh), volumi, curve di livello;
- elaborare navigazioni virtuali;
- analizzare lo stato di conservazione e degrado dei materiali.

I PRINCIPALI CAMPI DI APPLICAZIONE
La tecnologia laser scanner rappresenta il metodo di rilievo ad oggi più preciso per la catagolazione dei beni archeologici di pregio, permettendo di ......
L'impiego del laser scanner nel campo dell'architettura consente di eseguire rilievi di contesti edilizi particolarmente complessi con un grado di ......
L'applicazione del laser scanner in Geologia consente la creazione rapida di DTM (Digital Terrain Model - modelli digitali del terreno) caratterizzati da ......
Per il rilievo di grandi opere di ingegneria civile, come per esempio i viadotti stradali, l'uso del laser scanner permette di acquisire con grande accuratezza la ......
L'ingegneria inversa (reverse engineering) consiste nell'analisi delle funzioni, degli impieghi, della collocazione, dell'aspetto progettuale, geometrico e ......
L'impiego del laser scanner risulta particolarmente valido per rilievi di cave a cielo aperto grazie all'elevata portata di ripresa e dell velocità di acquisizione ......
L'impiego del laser scanner in ambienti interni consente di eseguire rilievi di contesti edilizi anche particolarmente complessi con un grado di accuratezza e ......
L'impiego del laser scanner nel settore industriale consente di eseguire rilievi di intere linee di produzione anche particolarmente complesse con un grado di ......
La tecnologia laser scanner in ambiti territoriali consente la creazione rapida di modelli digitali caratterizzati da elevati gradi di dettaglio di interi contesti ......
La tecnologia laser scanner rappresenta il metodo di rilievo ad oggi più preciso per la tutela dei beni culturali. Che si tratti di restauri, analisi scientifiche ......
L'impiego del laser scanner risulta particolarmente valido per rilevare in tempi contenuti le geometrie di scavo di gallerie. Attraverso il confronto con i modelli ......
Attraverso una scansione con laser scanner in pochi minuti è possibile restituire dati accurati di rilievo di scene del crimine e di incidenti, sia in ambienti interni che ......
Per avere ulteriori informazioni sulle attività professionali svolte con l'impiego di Laser Scanner 3D o per richiedere un preventivo di spesa per un rilievo strumentale, è possibile utilizzare le modalità di contatto già indicate nella Home Page.

TERMOGRAFIA

La termografia è una tecnica di analisi non distruttiva che si basa sull'acquisizione di immagini ad infrarossi.
Attraverso l'utilizzo di una termocamera si rilevano le temperature di corpi sottoposti a sollecitazione termica attraverso la misurazione dell'intensità delle radiazioni emesse nel campo dell'infrarosso dello spettro elettromagnetico.
L'energia radiante è funzione della temperatura superficiale dei materiali. A partire dalla radiazione rilevata, con l'impiego di una termocamera si ottengono mappe di temperatura delle superfici esposte utilizzabili a fini scientifici.
La termografia è un metodo di indagine estremamente valido nella diagnostica di patologie edilizie.
Mediante un rilievo con termocamera ad infrarossi si acquisiscono, in maniera non invasiva, elementi utili nella valutazione dello stato di degrado di un manufatto.
I principali campi di applicazione nell'edilizia sono:
- verifica dell'isolamento;
- verifica delle impermeabilizzazioni;
- analisi dei fenomeni di umidità;
- ricerca di cause di infiltrazioni idriche;
- ricerca di elementi costruttivi nascosti.

Per avere ulteriori informazioni sulle attività professionali svolte con l'impiego di Termocamere ad infrarossi o per richiedere un preventivo di spesa per un rilievo strumentale, è possibile utilizzare le modalità di contatto già indicate nella Home Page.

FONOMETRIA

Le valutazioni di acustica ambientale sono basate su misurazioni strumentali fonometriche ovvero procedure non invasive di rilievo e registrazione dei livelli di pressione acustica in determinati contesti ambientali.
Attraverso l'utilizzo di un fonometro elettronico si rilevano le ampiezze delle onde sonore caratterizzandole con grandezze fisiche specifiche (ampiezza d'onda misurata in decibel e frequenza d'onda misurata in hertz) con lo scopo di valutarne la compatibilità con le attività di carattere umano in conformità a prescrizioni normative.
L'attività di consulenza esercitata dallo Studio Tecnico si basa sulle competenze di professionisti qualificati come Tecnici Competenti in Acustica Ambientale ed abilitati ai sensi di legge.
I principali campi di applicazione si distinguono in:
- valutazioni di impatto acustico, previsionali o in opera, per verificare gli effetti sull'ambiente di sorgenti sonore (industrie, infrastrutture stradali, ferroviarie ed aeroportuali, cantieri ...) in relazione ai limiti fissati dalle normative vigenti;
- valutazioni di clima acustico finalizzate alla quantificazione dell'inquinamento acustico di un'area ed alla stima dei relativi effetti sui ricettori ambientali;
- progettazioni, verifiche, previsionali o in opera, dei requisiti acustici passivi degli ambienti abitati secondo il D.P.C.M. 05/12/1997 e le norme UNI 12354;
- certificazioni della classificazione acustica secondo la norma UNI 11367;
- consulenze in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro (D.Lgs 81/08);
- redazione di piani di risanamento da inquinamento acustico;
- redazione di piani di zonizzazione acustica;
- redazione di regolamenti comunali in materia di acustica ambientale.

Per avere ulteriori informazioni sulle attività professionali svolte o per richiedere un preventivo di spesa per un rilievo strumentale fonometrico, è possibile utilizzare le modalità di contatto già indicate nella Home Page.ge.

MENU GENERALE
SERVIZI SPECIALISTICI E ONLINE
CONTENUTI E UTILITA'
MC | ||
Ing. Michele Cotugno