Servizi specialistici - Rilievi Laser Scanner 3D - Reverse Engineering - Studio tecnico Ing. Michele Cotugno

Vai ai contenuti










APPLICAZIONI DI TECNOLOGIA LASER SCANNER 3D
REVERSE ENGINEERING
L'ingegneria inversa (reverse engineering) consiste nell'analisi delle funzioni, degli impieghi, della collocazione, dell'aspetto progettuale, geometrico e materiale di un manufatto o di un oggetto (per esempio un reperto, un dispositivo, un meccanismo, un componente elettrico ecc.) secondo piani di ricerca e sviluppo tecnologico.

Generalmente il processo produttivo di un oggetto inizia con la creazione di un prototipo che viene modellato con specifiche caratteristiche funzionali ed estetiche.
Il prototipo spesso è oggetto di modifiche rispetto alla bozza iniziale. Con particolare riferimento alle superfici a geometria libera, lo studio e i calcoli delle parti modificate rispetto al progetto originario possono risultare complessi ed incoerenti senza un modello digitalizzato.

L'impiego del laser scanner risulta di estrema utilità poichè fornisce, in modo automatico ed in tempi brevi, il modello CAD di un oggetto fisico. Dalle nuvole di punti è possibile estrarre, attraverso software dedicati, elaborati grafici di alto contenuto professionale caratterizzati da un elevatissimo grado di dettaglio.

La digitalizzazione dei dati raccolti risponde in tempi contenuti alle esigenze della committenza fornendo servizi e supporti anche personalizzati.

In sintesi, l'impiego del laser scanner in servizi di reverse engineering consente di:
  • digitalizzare superfici;
  • editare e filtrare i dati di misurazione;
  • creare e segmentare modelli matematici;
  • creazione di modelli CAD.


Torna ai contenuti