APPLICAZIONI DI TECNOLOGIA LASER SCANNER 3D
GEOLOGIA E MONITORAGGIO
L'impiego del laser scanner in Geologia consente la creazione rapida di DTM (Digital Terrain Model - modelli digitali del terreno) caratterizzati da elevati gradi di dettaglio utili per l'esecuzione di calcoli e verifiche di stablità dei versanti.
Attraverso il rilievo laser si acquisiscono informazioni digitali relative alle geometrie del suolo anche in zone piuttosto vaste. Inoltre, l'interfacciamento con il GPS consente una georeferenziazione veloce e automatica.
La digitalizzazione dei dati raccolti risponde in tempi contenuti alle esigenze della committenza fornendo servizi e supporti anche personalizzati.
In sintesi, l'impiego del laser scanner in servizi di Geologia consente:
- la ricostruzione di superfici geodetiche;
- il monitoraggio di movimenti franosi;
- l'identificazione di strutture tettoniche maggiori;
- la georeferenziazione automatica di immagini metriche sulla nuvola di punti per l'identificazione di macro fratture;
- il riconoscimento di discontinuità e la caratterizzazione geomeccanica di ammassi rocciosi;
- la misurazione di variazioni volumetriche di cave e ammassi rocciosi.