APPLICAZIONI DI TECNOLOGIA LASER SCANNER 3D
RILIEVO E MONITORAGGIO DI BENI CULTURALI
La tecnologia laser scanner rappresenta il metodo di rilievo ad oggi più preciso per la tutela dei beni culturali. Che si tratti di restauri, analisi scientifiche, messe in sicurezza delle opere o presentazioni virtuali di siti storici non naccessibili ai visitatori, il rilievo con laser scanner garantisce la possibilità di documentare in modo completo e dettagliato costruzioni storiche e siti archeologici.
La digitalizzazione dei dati raccolti risponde in tempi estremamente contenuti alle esigenze della committenza fornendo servizi e supporti personalizzati.
I punti di forza di un rilevo laser sono:
- possibilità di rappresentare lo stato di fatto e mappe del degrado: la redazione di elaborati grafici dettagliati dello stato di fatto e l'elaborazione di mappe del degrado risultano estremamente utili sia per progettare un intervento di restauro e risanamento conservativo che per monitorare nel tempo l'esito di interventi sul manufatto;
- creazione di elaborati grafici con evidenziazione delle criticità sul grado di conservazione delle componenti costruttive;
- esecuzione di ortofoto;
- modellazione tridimensionale;
- creazione di database documentativi: lo stato di fatto, le strutture e i particolari rilevati sono salvati in una banca dati che permette la ricostruzione di manufatti complessi in qualsiasi momento con navigazione virtuale.