APPLICAZIONI DI TECNOLOGIA LASER SCANNER 3D
RILIEVI DI BENI ARCHEOLOGICI
La tecnologia laser scanner rappresenta il metodo di rilievo ad oggi più preciso per la catalogazione dei beni archeologici di pregio, permettendo di pianificare in modo innovativo il processo di registrazione, analisi e archiviazione dei dati.
I rilievi digitali tridimensionali georeferenziati sono collegabili a database specifici in modo da creare G.I.S. facilmente consultabili.
La digitalizzazione dei dati raccolti risponde in tempi estremamente contenuti alle esigenze della committenza fornendo servizi e supporti personalizzati.
Oltre al rilievo ed alla catalogazione, il rilievo laser di un sito archeologico consente la creazione di un modello tridimensionale navigabile utile alla realizzazione di un museo virtuale consultabile su piattaforme informatiche private e/o pubbliche.
L'accuratezza delle misurazioni effettuate permette altresì la riproduzione fedele di oggetti mediante l'impiego di macchine a controllo numerico.
In sintesi, i punti di forza di un rilevo laser in ambiti archeologici sono:
- possibilità di operare con qualsiasi scala di restituzione;
- creazione di elaborati grafici con evidenziazione delle criticità sul grado di conservazione delle componenti costruttive;
- realizzazione di sistemi G.I.S.;
- esecuzione di ortofoto;
- modellazione tridimensionale;
- creazione di database navigabili.