Sicurezza - Studio tecnico Ing. Michele Cotugno

Il Mio Sito
Vai ai contenuti
MC
Ing. Michele Cotugno
Studio di consulenza tecnica
e progettazione civile ed industriale
Area  Sicurezza
Menu ATTIVITA'
L'area SICUREZZA svolge attività di consulenza per la corretta interpretazione e rispetto delle prescrizioni in materia di sicurezza stabilite dal Testo Unico per la Sicurezza (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.).

Lo Studio Tecnico Cotugno consente di risolvere tutte le problematiche in materia di sicurezza fornendo supporto tecnico nella gestione di tutti gli adempimenti richiesti dalle normative vigenti.

SICUREZZA PER L'EDILIZIA
Nell'ambito dei servizi per le imprese di costruzione, lo Studio Tecnico Cotugno svolge attività di consulenza tecnica ed assume incarichi di Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione (C.S.P.) ed in fase di Esecuzione (C.S.E.) di opere edili.

Le conoscenze acquisite e l'esperienza maturata nel settore della sicurezza sui cantieri, supportate dall'utilizzo di strumentazioni informatiche sempre aggiornate, consentono allo Studio di fornire al Cliente prodotti di elevato contenuto professionale.
In dettaglio, l'area SICUREZZA si occupa di:
  • redazione di Piani Operativi di Sicurezza (P.O.S.);
  • redazione di Piani di Sicurezza e Coordinamento (P.S.C.);
  • rilevazione dei costi della sicurezza;
  • redazione dei fascicoli per la manutenzione;
  • gestione delle attività di cantiere;
  • pianificazione delle fasi di lavoro per ogni attività svolta in cantiere;
  • analisi dei rischi connessi a ciascuna attività;
  • analisi delle misure di prevenzione a carico dell'impresa e del lavoratore;
  • prescrizioni sui dispositivi di protezione individuale (D.P.I.);
  • organizzazione di corsi di formazione specifici con docenze.

Le imprese edili sono inoltre supportate nella realizzazione del Pi.M.U.S. - Piano di Montaggio Uso e Smontaggio dei Ponteggi in base ai contenuti dell'Allegato XXII del Testo Unico della Sicurezza.
Sicurezza_07
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO PER LE AZIENDE
Nell'ambito delle diverse e molteplici attività aziendali, lo Studio Tecnico Cotugno è in grado di espletare le seguenti prestazioni professionali:

  • redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), comprensivo del programma di miglioramento aziendale;
  • redazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione (P.E.E.), con tutte le procedure attuabili per l'evacuazione e la lotta antincendio;
  • redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (D.U.V.R.I.);
  • Analisi e Valutazione dei Rischi, che si aggiunge alle relazioni di valutazione dei rischi normati e contiene l'esito della valutazione dei rischi effettuata mediante la metodologia della matrice di rischio (probabilità per entità del danno);
  • verifica di conformità degli ambienti di lavoro, delle attrezzature e delle procedure operative;
  • consulenza tecnica in supporto al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) aziendale o assunzione di incarico di R.S.P.P. esterno;
  • organizzazione di corsi di formazione specifici con docenze.
Sicurezza_11
PREVENZIONE INCENDI E PROGETTAZIONE ANTINCENDIO
Nell'ambito delle attività in materia di sicurezza svolte, particolare importanza viene riposta nella sezione relativa alla Prevenzione Incendi e alla Progettazione Antincendio per tutte le attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco.

In continuo aggiornamento, lo Studio Tecnico Cotugno è in grado di supportare le aziende nelle seguenti attività:
  • redazione di documentazione specifica finalizzata al rilascio del C.P.I. (Certificato Prevenzione Incendi);
  • consulenze tecnica in materia di prevenzione e sicurezza antincendio;
  • redazione di documentazione tecnica finalizzata all'ottenimento del Parere di Conformità da parte degli Organismi competenti preposti alla certificazione;
  • progettazione di soluzioni antincendio tramite adeguate tecnologie sia per nuove realizzazioni che per l'adeguamento di impianti esistenti.
Sicurezza_21
MENU GENERALE
SERVIZI SPECIALISTICI E ONLINE
CONTENUTI E UTILITA'
MC
Ing. Michele Cotugno
Torna ai contenuti